
Money Flow Index: 70.2506856933527
Chaikin Volatility: -17.9867087918074
Ultimate Oscillator: 67.6652080628052
Simple Moving Average: 41192
Exponential Moving Average: 41188.8546112644
Triangular Moving Average: 41299.76
Weighted Moving Average: 41374.7111111111
Standard Deviation: 866.623909201679
Typical Price: 41644.3333333333
Median Price: 41583.5
Close price at record number 42: 41766
Close price at record number 42: 41766
Rimangono stabili gli OI (21146) mentre il P/CR scende sotto l'1% (o,46) evidenziando una discreta forza dei compratori che molto probabilmente sono aiutati dai commercials che devono farsi belli per la chiusura del primo trimestre del 2007....
Tutte le medie mobili, il typical price e il median price sono inferiori alla chiusura....la volatilità continua a scendere ma i volumi sono in diminuzione e l'MFI infatti è in calo da tre giorni...
La spinta dei compratori dopo il test del forte supporto di area 41100/41200 ha proiettato l'S&PMiB40 verso la prima resistenza posta a 41400 la quale dopo essere stata testata in apertura ha dato ulteriore forza al mercato che è andato a cercare la seconda resistenza situata in area 41600 che viceversa si è dimostrata più tenace imprigionando i corsi fino all'annuncio dei dati macroeconomici americani che riguardavano i disoccupati (in calo) e il PIL (visto al rialzo dal 2,2& al 2,5%) i quali essendo usciti migliori delle aspettative hanno spinto l'indice oltre la resistenza (ora supporto), andando a chiudere su R3 che era posizionato a 41770...
Per la seduta odierna i livelli da monitorare saranno la forte resistenza (ora supporto) di area 41600 e, nel caso di rottura, i livelli inferiori posti a 41400 e successivamente l'area 41100/41200...al rialzo nel caso venissero superati i massimi (on close) del 23 marzo (41816) gli obiettivi del pullback (onda 5) sono in area 41990/42050, area dove i prezzi incontreranno una Gannfan discendente che per essere superata necessita di una massa di volumi che, visto l'andamento degli ultimi giorni, dubito possano riversarsi sui mercati in chiusura di trimestre...
Oggi sono in uscita moltissimi indicatori macroeconomici che potrebbero far aumentare la volatilità....
Nessun commento:
Posta un commento