
Inizia da oggi una collaborazione con http://www.thehawktrader.com/ per l'analisi dei volumi del derivato americano sull'indice S&P500.
E-MINI S&P500 dicembre (ESZ7), 26/09/2007 - open 1533,25 close 1536,20 high 1541,75 low 1530,25.
Il contratto dicembre chiude in rialzo di 7,30 punti a 1536,20; 20,8 punti dai massimi e 162,2 punti dai minimi del 2007.
Terza doji settimanale sul frame a 240 minuti segnala una chiara fase di incertezza. Tuttavia i prezzi si mantengono al di sopra della media a 9 giorni. Il target del triangolo di continuazione tra 1500 e 1486,75 è stato raggiunto e superato (1539,75) per poi tornarci sotto e iniziare un secondo triangolo di continuazione la cui base si trova in area 1530,75 - 1526,75 dove si è formato una buona area di supporto con molti volumi. Il secondo triangolo continua a fare da contenitore ai prezzi del derivato americano (con quella attuale sono già 2 le settimane che le quotazioni si muovono all'interno) con 2 "POP" che confermano la figura,il primo il 19 settembre (rialzista) e il secondo il 25 settembre (ribassista). Stamani, sulla scia delle brillanti chiusure asiatiche, ha rotto nuovamente al rialzo il triangolo, uscendo dalle 8,00 (ora italiana) anche dal canale laterale (1536 - 1541; area di massimi volumi degli ultimi 5 giorni), proiettando i corsi verso il target di area 1600, che sarà confermato solo se i volumi aumenteranno almeno oltre i 2.000.000 di contratti a fine giornata con una chiusura oltre 1546 (1547,50 = R2).
R3 1559
R3 1559
R2 1547,50
R1 1541,75
1540,75 PoC e Value Area del 21 settembre
1534 PoC del 26 settembre
1540,75 PoC e Value Area del 21 settembre
1534 PoC del 26 settembre
PP 1536 Value Area del 20 e del 26 settembre
S1 1530,25 PoC e Value Area del 24 settembre
1526,75 PoC del 25 settembre
1526,75 PoC del 25 settembre
S2 1524,50 Value Area del 25 settembre
S3 1513
Il dollaro resta debole (alle 9,25 prezzava 1,4153) a beneficio degli esportatori americani. Segnando un nuovo massimo a 15 anni a 1,4166.
Il petrolio risale sui timori di nuovi uragani mentre l'oro resta stabile. Anche se al momento le due commodities non hanno nessun impatto sui corsi azionari.
STRATEGIA: Oggi sono in uscita importanti dati macro che potrebbero cambiare il sentiment attuale che è palesemente rialzista, i più importanti saranno sicuramente il PIL in uscita alle 14,30 visto in ribasso (3,8%) rispetto al precedente (4%) a causa dell'impatto della crisi SUBPRIME ma in crescita rispetto alla prima stima (3,4%) e la vendita di nuove case viste in diminuzione rispetto al precedente (consenso 835.000 - precedente 870.000). Dall'ASIA mercati spumeggianti con chiusure oltre il 2%. Attenzione sempre alla rottura di supporti_base del triangolo_la cui perdita proietta un target a 1470,50_56,25 punti dalla base_.Posizioni rialziste di medio periodo potranno essere aperte solo oltre 1546 se confermati anche da volumi in aumento perchè significherà che il triangolo è stato rotto al rialzo con target 1601,75 (equivalenti a nuovi massimi del derivato americano, o 1587 del cash). Altrimenti converrà attendere importanti aree di supporto evidenziabili tra 1488 e 1449 (38,2% - 1488; 50% - 1468,50; 61,8% - 1449).
DATI MACRO:
8:30 AM (ET)
US:Corporate Profits
8:30 AM (ET)
US:Gross Domestic Product
8:30 AM (ET)
US:Jobless Claims
10:00 AM (ET)
US:Help Wanted Index
10:00 AM (ET)
US:New Home Sales
10:30 AM (ET)
US:EIA Natural Gas Report
3:00 PM (ET)
US:Farm Prices
4:30 PM (ET)
US:Money Supply
TRIMESTRALI:
Dall'Inghilterra è in uscita la trimestrale di ABBEY NATIONAL Plc che misurerà l'impatto dei SUBPRIME su una delle maggiori istituzioni finanziarie inglesi specializzata in mutui.
NOTIZIE DI RILIEVO:
Alle 19,00 parlerà Bernanke della FED.
LEGENDA:
PoC = Point of Control, corrisponde al prezzo che ha trattato il maggior numero di lotti.
Value Area = area in cui sono stati trattati il 70% dei volumi
LEGENDA:
PoC = Point of Control, corrisponde al prezzo che ha trattato il maggior numero di lotti.
Value Area = area in cui sono stati trattati il 70% dei volumi
l'orsotoro®freestyletrader®
Nessun commento:
Posta un commento